
A pochi mesi dalla comparsa del primo caso in Cina di corona virus, si è arrivati ad una situazione di emergenza tale da costringere l’OMS a dichiarare lo stato di pandemia. E’ ormai nota la situazione che ha dovuto affrontare il nostro paese il quale si è trovato a fare i conti con più di 30.000 morti, ospedali e sale intensive piene e il cosiddetto lockdown dell’intera economia mandato avanti per ben due mesi. Il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, con l’aiuto di una squadra di suoi collaboratori e l’indispensabile presenza di esperti, ha pensato fosse arrivato il momento di una parziale apertura delle imprese e delle industrie e, appellandosi al buon senso degli italiani, ha permesso un primo ‘’riavvicinamento’’ tra congiunti. Le regole fondamentali da rispettare sono due: utilizzo obbligatorio della mascherina e distanziamento dal proprio interlocutore di almeno un metro.
Ma cosa sta accadendo negli altri paesi? Quali misure sono state adottate per debellare il virus?
CONTINUA A LEGGERE